La rottamazione dell’Auto
La rottamazione auto (demolizione veicolo e cancellazione PRA) è una procedura formale che consente la demolizione definitiva di un veicolo.
Deve essere effettuata seguendo regole precise e grazie agli incentivi previsti dalla legge di bilancio comporta dei vantaggi economici nel caso in cui si decida di acquistare una vettura nuova.
Per attuarla bisogna affidarsi a centri autorizzati alla rottamazione auto (demolitori) ai quali va consegnato il veicolo da rottamare munito di targa anteriore e posteriore.
Al centro autorizzato andranno consegnati anche la Carta di Circolazione e il Certificato di Proprietà cartaceo o digitale (in uso dal 2015).
Il centro di raccolta autorizzato, rilascia un certificato di rottamazione che contiene:
- i dati anagrafici del proprietario del veicolo
- i dati di identificazione del mezzo
- la data e l’ora di presa in carico
- l’impegno a provvedere alla richiesta di cancellazione dal PRA
- gli estremi di identificazione del veicolo (classe, marca, modello, targa e numero di telaio);
- i dati personali e la firma del soggetto che effettua la consegna del veicolo (qualora si tratti di soggetto diverso dal proprietario, anche i dati di quest’ultimo).
Richiedete sempre questo certificato e conservatelo con cura, perché vi libera da ogni responsabilità civile, penale e amministrativa, e inoltre determina la cessazione dell’obbligo del pagamento del bollo.
Per maggiori informazioni, consigliamo la lettura della guida “Demolizione” dell’ACI – Automobile Club d’Italia.