LTC
Un benefit molto importante
- Una polizza Long Term Care (LTC) è un benefit molto ambito. A fronte di un premio molto contenuto, preserva la famiglia del lavoratore dall’affrontare spese che potrebbero rivelarsi insostenibili.
- La L.T.C. è un’assicurazione che copre le spese derivanti dall’impossibilità di svolgere autonomamente le normali funzioni della vita quotidiana con conseguente menomazione dell’autosufficienza.
- L’azienda che la stipula tutela in maniera importante propri dipendenti e le loro famiglie. Li solleva dal peso delle spese per l’assistenza garantendo una rendita mensile vitalizia o per un periodo di tempo determinato.
A chi si rivolgeSi rivolge principalmente ai dipendenti, ma l'azienda può estendere la copertura ai nuclei familiari.
Le sue caratteristicheUn sostegno mensile che integra l'assistenza pubblica finché permane lo stato di non autosufficienza.
I suoi vantaggiIl premio versato non forma reddito per il dipendente, l'azienda beneficia di importanti vantaggi fiscali.
A chi si rivolgeSi rivolge principalmente ai dipendenti, ma l'azienda può estendere la copertura ai nuclei familiari.
CaratteristicheUn sostegno mensile che integra l'assistenza pubblica finché permane lo stato di non autosufficienza.
I vantaggiIl premio versato non forma reddito per il dipendente, l'azienda beneficia di importanti vantaggi fiscali.
Si rivolge principalmente ai dipendenti, ma l'azienda può estendere la copertura ai nuclei familiari.
Un sostegno mensile che integra l'assistenza pubblica finché permane lo stato di non autosufficienza.
Il premio versato non forma reddito per il dipendente, l'azienda beneficia di importanti vantaggi fiscali.
I vantaggi
Perchè una LTC
- La non autosufficienza è un problema che interessa sempre più famiglie.
- Insieme alla prospettiva di vita (che per un 65-enne è salita a 20 anni), aumenta anche il rischio di non autosufficienza.
- Oggi, le persone con più di 65 anni sono il 21,4 per cento della popolazione italiana e di queste più di 2,5 milioni sono non autosufficienti.
- Entro il 2050 la popolazione over 65 sarà all’incirca 1/3 dell’intera popolazione.
- Il carico dell’assistenza di una persona non autosufficiente spetta in buona parte alle famiglie, che saranno sempre più costrette ad assumerlo in prima persona, soprattutto in assenza di risorse economiche sufficienti per delegarlo a badanti e RSA.
- La non autosufficienza è un problema che interessa sempre più famiglie.
- Insieme alla prospettiva di vita (che per un 65-enne è salita a 20 anni), aumenta anche il rischio di non autosufficienza.
- Oggi, le persone con più di 65 anni sono il 21,4 per cento della popolazione italiana e di queste più di 2,5 milioni sono non autosufficienti.
- Entro il 2050 la popolazione over 65 sarà all’incirca 1/3 dell’intera popolazione.
- Il carico dell’assistenza di una persona non autosufficiente spetta in buona parte alle famiglie, che saranno sempre più costrette ad assumerlo in prima persona, soprattutto in assenza di risorse economiche sufficienti per delegarlo a badanti e RSA.
L'offerta
Soluzioni innovative e personalizzate
- La Long Term Care (LTC ) è una polizza collettiva che può essere prevista all’interno di una contrattazione o accordo collettivo di lavoro.
- Il dipendente che aderisce alla polizza ne diventa beneficiario e potrà godere dei vantaggi di un contratto collettivo, che si basa su mutualità e condivisione del rischio.
- Possono essere individuati nuovi benefit cui i dipendenti (generalità o categoria) potrebbero fare ricorso per ottenere assistenza a favore dei propri familiari.
Vale per l’incapacità a svolgere le attività quotidiane a seguito di malattia, infortunio o di cause legate all’invecchiamento.
Le attività quotidiane possono essere riassunte in sei categorie:
- spostarsi
- alimentarsi
- vestirsi
- fare il bagno
- controllo della continenza
- azioni collegate a minzione e evacuazione.
Il tipo e l’entità della copertura sono personalizzabili e calcolati al momento della sottoscrizione possono prevedere:
- L’erogazione di una rendita vitalizia
- Il pagamento di un capitale
- Il sostenimento dei costi per l’assistenza del dipendente in una struttura convenzionata.
Le coperture collettive LTC (Long Therme Care) o autosufficienza:possono essere acquistate:
- In forma autonoma (stand alone):
- In abbinamento alle assicurazioni sulla Vita (TCM)
- A quelle contro l’insorgenza di malattie gravi (Dread Disease o Critical Illness Insurance)
- Alle coperture infortuni.