MutuiSurface Transport & Logistics
La tipologia più diffusa di mutuo immobiliare è quella per l'acquisto o la ristrutturazione di un bene immobile.
Ma ci sono altre finalità per cui può valere la pena di valutare l’accensione di altre tipologie di mutui come:
- Mutui per liquidità,
- Mutui per sostituzione
- Surroghe.
Il mutuo prima casa è un finanziamento ipotecario.
- E’ rivolto a coloro che desiderano acquistare un immobile senza impiegare tutta la liquidità necessaria.
- Non prevedono un limite massimo all’importo finanziabile
- Di norma arrivano a finanziare fino all’l’80% del valore dell’abitazione
- In alternativa, i mutui 100% (quando concessi) vengono incontro alle esigenze di chi ha necessità di finanziare l’intero importo.
- Il cliente può scegliere tra Tasso fisso e tasso variabile
Questo tipo di mutuo può arrivare a coprire fino all’80% del valore finale di mercato una volta terminati i lavoriche aria a seconda che si tratti di:
- Manutenzione ordinaria
- Manutenzione straordinaria
- Ristrutturazione grandi opere
- Efficientamento energetico
*Le durate variano da un minimo di 5 ad un massimo di 30 anni (a seconda delle necessità e dell’età del/i richiedente/i).
Una soluzione ideale per chi ha già un mutuo e vuole alleggerire l’impegno.
- Consentono di sostituire il mutuo con uno più conveniente
- All’occorrenza comprendono anche una quota di liquidità extra
*Le durate variano da un minimo di 5 ad un massimo di 30 anni (a seconda delle necessità e dell’età del/i richiedente/i).
La surroga (o portabilità) è la possibilità di spostare un mutuo ipotecario da una banca ad un’altra per ottenere migliori condizioni contrattuali:
- La surroga del mutuo senza oneri accessori è stata introdotta dalla Legge Bersani n. 40/2007, con l’obiettivo di avviare le liberalizzazioni in diversi settori
- E’ un’operazione completamente gratuita per la quale le banche non possono applicare alcun tipo di commissione.
- Ciò significa che è possibile spostare il mutuo senza oneri accessori,evitando di pagare costi per la perizia, l’istruttoria della pratica o altre voci.
I mutui per liquidità sono una tipologia di finanziamento senza vincoli. Consentono ai possessori d’immobili di ottenere liquidità senza dover specificare la finalità.
- Sono di gran lunga più convenienti rispetto alle condizioni previste per prestiti, cessioni del quinto e finanziamenti chirografari in genere.
- I tassi d’interesse sono da un 20% a un 50% più alti rispetto a quelli applicati per mutui per l’acquisto.
°Le durate variano da un minimo di 5 ad un massimo di 30 anni (a seconda delle necessità e dell’età del/i richiedente/i).