Piani individuali di Previdenzainfinite possibilità - endless opportunities

Piani individuali di PrevidenzaPiù valore al futuro
head-bar-servizi-finanziari

I Piani Individuali di Previdenza (PIP):

  • Sono forme di previdenza integrativa vigilate dalla Commissione di vigilanza dei fondi pensione (COVIP) e iscritti all’albo fondi pensione
  • Si distinguono dagli altri fondi pensione per il gestore e le modalità di adesione
  • Sono la tipologia di previdenza integrativa preferita dagli Italiani
  • Gli iscritti sono 3 milioni suddivisi tra i 78 PIP esistenti e i patrimoni gesti 26 miliardi
Piani individuali di Previdenza
Le caratteristiche

Sono fondi previdenziali che raggruppano in un unico strumento i vantaggi di una assicurazione sulla vita e di un fondo pensione:

  • Sono contratti di assicurazione sulla vita (ramo I e ramo III)
  • Sono istituiti dalle imprese assicurative
  • Consentono di integrare in modo sicuro e personale la propria pensione futura
  • Può aderirvi chiunque a prescindere dalla posizione lavorativa

Richiedi la tua VideoconsulenzaParla con un nostro consulente in videochat. Prenota subito il tuo appuntamento

Contattaci
Piani individuali di Previdenza
Garanzia delle prestazioni assicurate

La pensione integrativa costruita negli anni viene erogata al momento del pensionamento

Sia in caso di pensionamento per vecchiaia o anticipato:

  • Il capitale accumulato può essere completamente convertito in rendita vitalizia
  • L’iscritto può decidere di ricevere la prestazione sotto forma di capitale entro il limite previsto del 50%
  • E’ possibile avvalersi della cosiddetta RITA che prevede l’erogazione anticipata di tutta o parte della pensione integrativa per chi perde il lavoro in prossimità del pensionamento
Libertà d'investimento garantita

E’ uno strumento semplice, molto sicuro e soprattutto flessibile che consente al risparmiatore:

  • Di scegliere la linea d’investimento più confacente al proprio profilo
  • Di variare o sospendere la contribuzione in qualsiasi momento
  • Di richiedere anticipazioni fino al 75% della posizione maturata per spese sanitarie, acquisto o ristrutturazione della prima casa e fino al 30% per qualsiasi altra esigenza
  • Di trasferire la propria posizione da una forma pensionistica integrativa ad un’altra
  • Per i lavoratori dipendenti la libertà di conferire volontario il proprio TFR al PIP
Importanti vantaggi fiscali

Presenta importanti vantaggi fiscali:

  • La deducibilità fiscale dei contributi versati fino a 5.164,57 euro
  • Una tassazione agevolata sui rendimenti del 20% anziché del 26%
  • Una aliquota agevolata del 15% massimo sulla pensione integrativa (le normali aliquote IRPEF sui redditi complessivi variano tra il 23% e 43%)
  • Le riduzione dell’aliquota agevolata di 0,30 punti percentuali dopo il quindicesimo anno di partecipazione al PIP fino ad un massimo di 6 punti percentuali
Significative tutele

Per Investire con importanti tutele:

  • Le gestioni separate sono uno strumento di gestione molto sicuro con un patrimonio autonomo da quello delle compagnie
  • Le risorse degli aderenti sono insequestrabili nei limiti di legge
  • In caso di prematura scomparsa dell’aderente sono garantiti a favore di eredi e beneficiari sia il riscatto del capitale che la reversibilità della rendita
Insurance - Claudia Antonini

Claudia Micaela Antonini

Family Welfare Specialist

**Descrizione del prodotto a carattere puramente informativo e non contrattuale

Grandi vantaggi fiscali e flessibilità per la tua pensione integrativa? I PIP...

CHIEDI DI ESSERE RICHIAMATO

Per parlare al telefono con uno dei nostri consulenti, lascia il tuo numero e sarai richiamato al più presto.

error: