Gestioni separateRisparmio e Protezione
Le polizze vita di ramo primo (le cosiddette tradizionali) costituiscono la parte fondante del portafoglio delle famiglie
Particolarmente adeguate allo scenario economico attuale
Si distinguono infatti per:
- Stabilità dei rendimenti
- Garanzia del capitale
- Vantaggi Fiscali
- Vantaggi successori
- Impignorabilità e Insequestrabilità
Investimento
I capitali investiti nelle Polizze Vita tradizionali confluiscono in una “Gestione Separata” da tutte le attività della Compagnia:
- Un tipo di gestione stabile e poco rischioso
- Rispetta norme e regole severe
- Seleziona titoli di alta qualità, a rischio basso e facilmente liquidabili che valorizza al prezzo d’acquisto
- Un investimento di medio-lungo termine che prevede di disinvestire anche parzialmente
Richiedi la tua VideoconsulenzaParla con un nostro consulente in videochat. Prenota subito il tuo appuntamento
Investimento
Il Capitale investito è garantito dalla Compagnia alla scadenza o in caso di morte dell’Assicurato:
- La Gestione Separata è un patrimonio separato da tutte le altre attività della Compagnia
- Il denaro può essere incassato solo dai Clienti che hanno investito
- Se il patrimonio della Gestione Separata non fosse sufficiente a garantire i capitali dei clienti interviene la Compagnia con un capitale accantonato (il “Margine di Solvibilità”) che ha un valore minimo stabilito dalla normativa ed è utilizzato solo in caso di eventi anomali ed eccezionali
Le polizze Vita Tradizionali:
- Sono esenti dall’imposta di bollo introdotta nel 2012 che dal 2014 pesa su tutti i prodotti d’investimento per lo 0,20% l’anno
- L’imposta sui rendimenti è generalmente molto più “leggera” rispetto ad altri prodotti
- Le polizze Vita Tradizionali investono infatti principalmente in titoli di Stato o titoli equivalenti e quindi hanno una tassazione minore rispetto ad altre tipologie di investimento
Sono diversi i vantaggi successori offerti:
- Il capitale pagato ai Beneficiari non entra nell’asse ereditario e non è quindi soggetto alle imposte di successione
- Permette di scegliere i beneficiari della polizza in assoluta libertà, fatti salvi i diritti degli eredi legittimari
Gli importi che la Compagnia versa al Cliente o al Beneficiario:
- Sono impignorabili e insequestrabili salvo i casi previsti da specifiche disposizioni di legge
**Descrizione del prodotto a carattere puramente informativo e non contrattuale